🎓 Colori della Tesi di Laurea: Facoltà e Ateneo
- 6 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 16 mag

La scelta del colore della copertina della tesi di laurea è una tradizione radicata nel mondo accademico italiano. Ogni facoltà ha un colore simbolico che rappresenta il campo di studi, ma è importante notare che queste associazioni possono variare tra i diversi atenei. In questo articolo, esploreremo i colori tradizionali associati alle principali facoltà italiane e alcune delle varianti adottate da specifiche università.
📘 Colori Tradizionali per Facoltà
Facoltà | Colore Tradizionale |
Lettere e Filosofia | Bianco |
Teologia | Bianco o Amaranto |
Scienze della Formazione / Magistero | Rosa |
Psicologia | Grigio |
Scienze della Comunicazione | Vinaccia |
Scienze Politiche | Lilla |
Sociologia | Arancione |
Giurisprudenza | Blu |
Economia | Giallo o Grigio |
Scienze Bancarie | Azzurro |
Statistica | Bluette |
Ingegneria | Nero |
Architettura | Nero o Arancione |
Medicina e Chirurgia | Rosso |
Farmacia | Rosso Granata |
Infermieristica | Rosso Scuro |
Veterinaria | Viola |
Scienze Matematiche, Fisiche, Naturali | Verde |
Agraria | Verde Scuro |
Scienze Motorie | Bicolore Rosso e Bianco |
Lingue e Letterature Straniere | Verde o Bordeaux |
Accademia di Belle Arti | Celeste |
🏛️ Varianti per Ateneo
È importante sottolineare che le associazioni tra colori e facoltà possono variare tra i diversi atenei italiani. Ad esempio:
Università di Bologna: Per alcune facoltà, come Architettura, il colore associato può essere il verde acqua.
Università di Torino e Genova: Per Economia, il colore tradizionale giallo può essere sostituito dal grigio.
Università di Roma "La Sapienza": Per Lingue e Letterature Straniere, il colore amaranto è spesso utilizzato.
Queste variazioni sottolineano l'importanza di verificare le tradizioni specifiche del proprio ateneo prima di scegliere il colore della copertina della tesi.
🎨 Consigli per la Scelta del Colore
Verifica con il tuo ateneo: Consulta le linee guida ufficiali o chiedi al tuo relatore per confermare il colore appropriato per la tua facoltà.
Considera la tradizione: Scegliere il colore tradizionalmente associato alla tua facoltà può essere un modo per onorare la storia accademica.
Personalizzazione: Alcuni studenti optano per colori alternativi per esprimere la propria personalità o per motivi estetici. Assicurati che la tua scelta sia accettabile per la tua università.
📌 Conclusione
La scelta del colore della copertina della tesi di laurea è più di una semplice decisione estetica; è un modo per connettersi con la tradizione accademica e celebrare il proprio percorso di studi. Assicurati di informarti sulle consuetudini del tuo ateneo e scegli un colore che rappresenti al meglio la tua facoltà e la tua esperienza universitaria.
Per ulteriori informazioni sulla rilegatura e stampa della tesi, visita la nostra pagina dedicata: Stampa Tesi di Laurea a Roma.
Comments