top of page
  • Immagine del redattoreguug

Rilegatura della tesi, perché è importante?

Aggiornamento: 20 gen 2021

Il momento della laurea è il culmine di un lungo percorso, tanto impegnativo ma anche stimolante.

La tesi è qualcosa che conserverai per sempre, ecco perché devi scegliere il posto giusto per rilegare la tua tesi, in modo che non si deteriori nel tempo.



Rilegatura tesi a caldo


La rilegatura a caldo è una tecnica che permette di ottenere una tesi elegante con un dorso quadrato, ed una tenuta perfetta.

Inoltre, questa modalità, permette una lavorazione veloce e dinamica, che non richiede l'utilizzo di di fogli precedentemente forati, questo ridurre drasticamente i tempi di attesa.

Il risultato sarà così davvero formidabile, grazie alla rilegatura a caldo la tua tesi si aprirà a 180°, sarà più facile da sfogliare e si conserverà bene nel tempo.



Rilegatura della tesi con dorso di metallo


Un dettaglio non poco rilevante della rilegatura della tesi riguarda il dorso di metallo.

Spesso capita che i laureandi, sottoposti a grande stress, non si rendono conto al momento della rilegatura della tesi, che il loro elaborato contenga ancora degli errori di battitura, o si siano dimenticati di incorporare dei contenuti, come si può rimediare?

Con l'utilizzo del dorso di metallo per la rilegatura tutto è possibile!

Infatti con questa tecnica i fogli sono semplicemente tenuti insieme grazie alla pressione del metallo sul documento, così in caso si ha la necessità di aggiungere o togliere fogli, non ci sarà nessun problema.

La tesi rimarrà intatta e ben salda anche dopo la seconda pressatura.



“Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni”

Eleanor Roosevel



Instagram super_guug

153 visualizzazioni0 commenti
bottom of page