Numerazione pagine della Tesi: come fare, dove metterli e NON metterli.
Aggiornamento: 31 gen

Per inserire la numerazione delle pagine della tua tesi, apri il file Word su cui stai lavorando.
Nel menu in alto, seleziona la voce Inserisci.
Poi, clicca su Numero di pagina. Si aprirà una tendina con le diverse posizioni in cui possono essere inseriti i numeri delle pagine all’interno del tuo file: in alto, in basso, a lato sul margine o nella posizione corrente in cui si trova il cursore.
La scelta più classica, e anche quella più utilizzata, è quella di posizionare il numero in cifre in basso alla pagina.
Ma dove metterlo: sulla destra, sulla sinistra o al centro?
Per stampa solo fronte
La stampa solo fronte è particolarmente indicata per gli elaborati che hanno poche pagine. Infatti, questo ti permetterà di avere una rilegatura della tesi più importante e non troppo sottile.
Nella stampa della tesi solo fronte non ci sono grandi problemi con la numerazione. Puoi inserirla in basso a destra, o in basso al centro se non hai ancora deciso fra stampa solo fronte o fronte e retro.
Per Stampa fronte/ retro
Se hai già pensato di stampare la tesi fronte e retro, o la tua Università lo richiede, numera le pagine facendo in modo che i numeri siano sempre ben visibili. Ciò significa che non devono essere posizionati sul margine interno.
Le pagine per la stampa fronte e retro devono avere la numerazione posizionata sempre all’esterno. Fai quindi mente locale su quali pagine saranno stampate sulla destra, e quali sulla sinistra.
Presumibilmente, le pagine dispari (1,3,5,….) della tua tesi saranno stampate sulla facciata di destra. Per questo motivo, anche il loro numero di pagina dovrà essere posizionato in basso a destra. Le pagine di sinistra invece dovranno avere il numero di pagina in basso a sinistra.
Come alternare la numerazione delle pagine?
Posizionati su una pagina che verrà stampata a destra, e fai doppio clic sull’area di piè pagina. In alto si aprirà la scheda relativa a strumenti e impostazione piè di pagina.
Spunta la casella “Diversi per le pagine pari e dispari”.
Poi vai su numero di pagina, scegli la posizione, e poi clicca su numero normale 3: quello che inserisce la numerazione delle pagine della tesi a destra. Nella maggior parte dei casi, le pagine della tesi con numerazione a destra, sono quelle dispari.
Andiamo adesso ad inserire la numerazione delle pagine pari della tesi.
Posizionati su una pagina che verrà stampata a sinistra, e fai doppio clic sul piè di pagina. Se fai attenzione, adesso nell’etichetta grigia che appare sopra l’area su cui stai lavorando, appare il testo “Piè di pagina pagine pari”.
Fai clic su Inserisci, numero di pagina, scegli la posizione in cui vuoi che appaia la numerazione delle pagine della tesi, e scegli il numero normale 1, cioè quello che posiziona le cifre sulla sinistra delle pagine.
In questo modo hai impostato il numero di pagina alternato per stampare la tua tesi FRONTE/RETRO
Dove NON mettere il numero di pagina.
Non è necessario inserire il numero di pagina in tutte le pagine, tipicamente il numero di pagina NON si mette
- Frontespizio
- Pagine con la dedica e i ringraziamenti
- Pagine bianche
- Pagine che contengono solo un titolo
È possibile aggiungere la numerazione pagine di base al documento o rimuovere i numeri di pagina.
Iniziare la numerazione delle pagine dalla seconda pagina
Aprire Strumenti intestazione e piè di pagina facendo doppio clic nell'area dell'intestazione o del piè di pagina.
- Selezionare Progettazione > Numero di pagina > Formato numeri di pagina.
- Impostare Comincia da 0 e scegliere OK.
- Selezionare Diversi per la prima pagina.
In questo modo avrai una numerazione che partirà dal numero zero sulla prima pagina (il frontespizio)
Informazioni utili se stai scrivendo la tua tesi ;)
Quando da Guug riceviamo il file della tua tesi controlliamo sempre a grandi linee il frontespizio, il contenuto e la formattazione, correggiamo gratuitamente piccoli errori che saltano all'occhio prima della stampa.
Nel caso in cui ce ne fosse bisogno proponiamo il nostro servizio di impaginazione tesi, i nostri esperti prendono in carico il file della Tesi e procederanno ad un’impaginazione puntuale della stessa, rispettando le regole dell'università.
Se fosse necessario si procede alla stesura di un indice, all’impaginazione delle note e di eventuali immagini o tabelle.
Puoi comodamente usufruire del nostro servizio di impaginazione e stampa Tesi online a questo link https://www.guug.it/tesi