Quando nasce la prima CARTA PATINATA

La storia della stampa, da Gutenberg ai giorni nostri è stata protagonista di grandi successi, incredibili cambiamenti e testimone di un mondo in costante evoluzione. È grazie alla curiosità e al desiderio di scoperta che i grandi artigiani della stampa hanno portato a compimento intuizioni pionieristiche tutt’ora fondamentali Forse non sai che, uno dei padrini della tipografia fu lo statunitense Theodore Low De Vinne che nel corso della vita fu fautore di notevoli innovazioni nonché fondatore della "De Vinne Press" a New York.
Fu proprio De Vinne a chiedere ad uno dei suoi collaboratori, Charles M. Gage, di sperimentare la produzione di una carta liscia, così liscia da velocizzare la stampa dei caratteri.
Successivamente, tra la fine del 1874 e gli inizi del 1875, lo stesso Gage ideò la prima carta patinata su entrambe i lati.
Quella fu la prima carta patinata utilizzata per un catalogo a colori.

Sfogliare una rivista, condividere un biglietto da visita, consultare un catalogo, sono tutti gesti che appartengono alla quotidianità e solo poche persone immaginano e sanno quanto lavoro c’è dietro. Nelle tipografie moderne continuano ad esserci artisti e artigiani.
Siamo una copisteria che da oltre 15 anni stampa e rilega per i nostri clienti.
Lo facciamo con la stessa passione di sempre ma con le ultime tecnologie disponibili sul mercato per dare una qualità sempre maggiore e rendere sempre più veloce e di qualità il prodotto finale.
Offriamo anche servizi di progettazione grafica utilizzando gli strumenti più avanzati e le nostre competenze sulla suite Adobe.
Ascoltiamo le tue esigenze ed insieme a te le trasformiamo in prodotti finiti di alta qualità.
Libera la tua fantasia e trasformala da noi in realtà.
Vieni da noi a provare i nostri servizi, siamo a Roma in via di Porta Castello 29 (prati)